– Paolo Lazzari – Metti un toscano dal cuore granata: un’immagine pittoresca, che stralcia senza ritegno le convinzioni precostituite. Perché se nasci a Piombino l’Elba la puoi quasi…
– Paolo Lazzari – Oggi che di anni ne ha quasi ottanta, lui non si guarda indietro con rimorso. Gli scherzi del tempo lavorano un viso imponente, piazzato…
– Paolo Lazzari – Giornate che ci mettono una vita per dissiparsi, il caldo come un lenzuolo e un balsamo, le cicale che si prodigano disinvolte in un…
– Paolo Lazzari – La strada che conduce a Certaldo suggerisce la Toscana profonda. La Val d’Elsa sa di “c” aspirate e modi di porsi robusti. Di caratteri…
– Paolo Lazzari – Se il 15 ottobre 1972 ti trovavi per caso dalle parti di Verona, avresti dovuto fare una cosa. Sì, certo: dirlo dopo è facile,…
– Paolo Lazzari – Verace, sanguigno, integralista: senza queste caratteristiche, probabilmente, non sarebbe riuscito a condurre in porto nemmeno metà delle sue imprese sportive. Eppure è proprio la…
– Paolo Lazzari – Il 27 ottobre 1999 non può essere un giorno come un altro. Semplicemente, non deve. Sì, lo so. Veniamo da tre autentiche disfatte in…
– Paolo Lazzari – Essere allenatori di una squadra di calcio talvolta è una missione. Un traguardo da raggiungere per appagare la propria sete interiore. Un modo per…
– Paolo Lazzari – Se nasci a Prato, il 2 maggio 1983, poi non è semplice immaginare una vita in giro per il mondo. Due occhi come bottoni…
– Paolo Lazzari – Quando il fascio di luce pompato in salotto dalla vecchia tv si esaurisce, Leo e Rosella sanno esattamente cosa faranno: lo chiameranno Juri, in…