Nel 1821 Jean Baptiste Alexandre Henraux, ex ufficiale napoleonico, al ritorno dalla campagna d’Egitto si trasferì a Seravezza (Lucca) per dare vita, insieme all’imprenditore versiliese Marco Borrini, ad…
Una mattina dell’immediato dopoguerra, mentre ero giunto a piedi Seravezza, da Pietrasanta, per frequentare la terza classe dell’avviamento professionale al lavoro, che era stato riaperto agli studenti, sentii…
– Renato Sacchelli – Trascorse gli anni della sua giovane vita sulla cava intorno ai blocchi di marmo da squadrare. Aveva i muscoli e le mani di acciaio…
– Renato Sacchelli – Tra la fine del mese di luglio e i primi di agosto del 1944 i soldati tedeschi effettuarono un rastrellamento intorno alla cima del…
Si è concluso il restauro della Pietà Bandini di Michelangelo, iniziato nel novembre 2019 e più volte interrotto durante la pandemia. Il lavoro è stato molto utile per…
Aumentano le zone rosse in Toscana. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dopo aver esaminato i dati sull’evoluzione del contagio, la situazione ospedaliera e le prospettive di…
– Renato Sacchelli – Ho ancora vivi nel cuore i ricordi di quel tragico giorno dell’estate 1944 in cui i tedeschi imposero ai seravezzini l’ordine di sfollare a…
– Renato Sacchelli – Nel mese di agosto 1944 percorsi frequentemente le vie deserte, assolate e silenziose di Seravezza. Faceva impressione non vedere nessuno lungo i muretti del…
– Renato Sacchelli – Da bambino vedere il presepe nelle chiese e nelle case della mia terra, la Versilia, mi ha sempre fatto provare belle sensazioni. Ricordo quando,…
– Renato Sacchelli – Un po’ di tempo fa mi colpì una foto che avevo visto su Facebook, scattata in una città siriana intasata da centinaia di persone…