– Ilaria Clara Urciuoli – È ancora oggi l’immagine forse più vera della Maremma quella che ci viene restituita al primo piano del Polo Museale delle Clarisse a…
– Ilaria Clara Urciuoli – “ANNO DOMINI MCCCCXXII A DI VENTITRE DAP(RILE)”: l’iscrizione in basso alla tavola ci proietta in un oggi vissuto 600 anni fa, quando il…
– Ilaria Clara Urciuoli – Vittore Grubicy de Dragon, classe 1851. Una personalità interessante nel panorama artistico a cavallo tra Ottocento e Novecento che ha scandagliato, con la…
– Ilaria Clara Urciuoli – Una mostra imponente quella ospitata a Palazzo Pitti fino al 5 giugno su Giuseppe Bezzuoli, pittore che fino a ieri era stato il…
– Ilaria Clara Urciuoli – Berlino 1945: la Seconda Guerra Mondiale ferisce anche l’arte e riduce in pezzi due Madonne di terracotta di Donatello appartenenti alla collezione dell’attuale…
– Ilaria Clara Urciuoli – Firenze: “Un lavoro ciclopico”, così la direttrice della Galleria dell’Accademia, Cecilie Hollberg, introduce il lungo progetto di ristrutturazione che ha interessato la Sala…
– Ilaria Clara Urciuoli – Una storia lunga quella della Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine a Firenze e dei suoi affreschi, visibili a distanza molto ravvicinata…
– Ilaria Clara Urciuoli – All’indomani della chiusura della mostra su Jeff Koons la Fondazione Palazzo Strozzi fa i conti e quindi festeggia i suoi 170.000 visitatori: “Fino…
– Ilaria Clara Urciuoli – Varcare la soglia di Palazzo Medici Riccardi lascia sempre un’emozione particolare: in quei mattoni e sotto i lastroni, nelle colonne del cortile e…
– Ilaria Clara Urciuoli – I primi giorni del 2022 portano con sé interessanti novità per l’arte a Firenze dove è visitabile il Museo delle icone russe allestito…
– Ilaria Clara Urciuoli – Un universo di figure umane, donne e uomini, tipi, ruoli: l’Accademia delle Arti del Disegno dedica il mese di novembre a Remo Squillantini…