– Luca Bocci – Non facciamo che ripetere che ci sono così tante cose da vedere da noi in Toscana che non basterebbe una vita per conoscerle tutte.…
Può capitare di non conoscere le storie delle persone a cui sono dedicate le strade. Ma è una lacuna che, specie in alcune circostanze, è doveroso colmare. Come…
Quante volte vi sarà capitato di sorridere oppure di avere pensieri tristi rivedendo vecchie foto di famiglia? È come se facessimo un salto indietro nel tempo, con la…
Il liceo artistico “Franco Russoli” di Cascina (Pisa), che vanta 150 anni di storia, organizza il terzo evento celebrativo in programma il 19 e 20 novembre. Il titolo…
– Maurizio Ficeli – L’Arno.it ha molto a cuore le varie risorse di Pisa e del suo territorio. A tal proposito siamo andati a conoscere Meri Gronchi, designer…
– Guido Martinelli – Il mio viaggio personale nel mondo letterario pisano mi ha portato a imboccare la Tosco-Romagnola e fermarmi a Cascina, alla Biblioteca Comunale. Lì ho…
Largo Gori, meglio conosciuto come piazza della stazione di Navacchio, non è un bell’esempio di ordine, pulizia e decoro. Chi lo frequenta o chi vive in zona lo…
5mg cialis Gravité et relation avec le peut développer une neuropathie périphérique et une éjaculation retardée 21. En même temps, les cialis online canada génériques indiens n’en ont…
– Guido Martinelli – Nessuno avrebbe mai pensato di ritrovare sulla propria strada la parola “pandemia”, un termine considerato, soprattutto nel mondo occidentale, da sempre un retaggio di…
Cento anni fa a Cascina (Pisa) i fascisti uccidevano Archimede Bartoli, figlio di un consigliere comunale socialista. All’esterno della Biblioteca Comunale di Cascina venerdì 23 luglio, alle 18,…
All’ora di pranzo di un tranquillo sabato di maggio, intorno alle 13.00, all’improvviso si sente uno sparo all’interno di una villetta di Casciavola, frazione di Cascina (Pisa). Un…