– Giovanni Caldara – Un avveniristico “vinodotto” collega le cantine sparse nel suggestivo borgo millenario a Radda in Chianti Occorre un occhio attento alla “meccanica della magia” per…
– Giovanni Caldara – Tutto è pronto per la riapertura del ristorante Il Pievano a Gaiole in Chianti guidato dallo chef stellato Stelios Sakalis. Con l’apertura ufficiale di…
– Giovanni Caldara – Venerdì la rievocazione della storica corsa passa per Radda in Chianti e un relais di campagna organizza un’esperienza raffinata nel nome (mitico) di Tazio…
L’avventura inizia nel 1925, a San Miniato (Pisa), quando Guido Falaschi apre la sua macelleria. Fin da subito inizia a collaborare in modo stretto con gli allevatori della…
Vi proponiamo un ottimo antipasto tipicamente toscano, i crostini con il patè di fegatini di pollo, in una gustosa variante. Dopo averli provati… sarà difficile smettere di mangiarli!…
Vi parliamo di un grande classico della cucina, il sugo di carne alla toscana. Ottimo per accompagnare diversi tipi di pasta e/o crostini. Prima di tutto partiamo dagli…
Jacopo Vagaggini, lei ha 30 anni ed è un enologo di terza generazione. Come pensa sia cambiato il mondo del vino, rispetto a chi nella sua famiglia l’ha…
Neanche il Covid ha fermato il rito del ponce a Livorno. Un vero e proprio simbolo della città, come il cacciucco, i fossi medicei, il porto e le…
Si trova in molte ricette della tradizione toscana. Meno invasivo e più dolce dell’aglio, è ingrediente fondamentale per i famosi pici all’aglione, piatto tipico della campagna senese. Stiamo…
Il prestigioso elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) della Toscana si amplia, includendo la bistecca alla fiorentina e il pomodoro Borsa di Montone. Sono in tutto 463 i…
Il pane toscano, si sa, è sciocco. Proprio per questo si presta a esaltare i sapori nelle diverse ricette Una di queste, di una facilità disarmante, è quella…