Quando ero ragazzino e ogni tanto andavo al cinema una tappa fissa era la merenda a base di schiacciatina (stiacciatina) con la cecìna, accompagnata da un bel bicchiere…
Col freddo cosa c’è di meglio di una bella minestra calda per scaldarsi un po’? Quella che vi proponiamo è la ricetta per preparare un piatto davvero molto…
Nel libro “Ricette ignorantissime” (Carlo Zella Editore), di Andrea Gamannossi e Antonio Pagliai, si leggono davvero tanti spunti interessanti per preparare un piatto gustoso e della tradizione toscana.…
Ci siamo imbattuti, su Facebook, nella foto di un pentolone bello fumante che conteneva alcuni ingredienti inequivocabili. Dopo un breve scambio di messaggi l’autore di quel bellissimo piatto…
Se vi capita di passare da Pitigliano, splendido borgo della Maremma, in provincia di Grosseto, tra i prodotti tipici troverete lo “sfratto”. Che cos’è? Si tratta di un…
Trascurati per troppi decenni poiché considerati “cibo povero”, i legumi sono ormai da tempo considerati un elemento importante per ogni regime alimentare che si rispetti, in quanto ricchi…
A un fiorentino togliete tutto ma non… la bistecca. Se fatta come si deve. Proprio per sottolineare questo concetto Leonardo Pieraccioni, attore e regista, con una storia su…
La sostenibile leggerezza dell’esistente tra cronaca, storia e commento – “Buccia di Spritz”, di Maurizio Sessa – – – – – Ironia della sorte, via dei Tavolini è…
Sulla costa immediatamente a sud di Livorno si trova un ristorante relativamente poco conosciuto rispetto a quanto potrebbe per storia e qualità. Per mangiare pesce in modo eccellente,…
Sul proprio canale Instagram il cantante inglese Sting fa sapere di aver aperto una pizzeria. “Venite e unitevi alla banda nella nuova pizzeria wine bar Il Palagio, dove…
– Giovanni Caldara – Alla Tenuta Casenuove, a Panzano, l’itinerario fra installazioni e sculture si snoda tra cantina, vigneti e la galleria d’arte nel wine-shop. Frutto della vite,…