– Alberto Di Pede – Mormorii di meraviglia risuonano echeggiando per tutta l’Italia, dopo che il bravo Alberto Angela (rivedi la puntata su RaiPlay) ha mostrato la nostra Piazza…
– Antonella Barbetti – A pochi chilometri da Pisa, in una valle ridente e assolata si erge inaspettatamente un borgo, Santa Maria a Monte (Castrum Sanctae Mariae ad…
– Alberto Di Pede – Ho appena lasciato Piazza del Duomo e sto lentamente percorrendo via Santa Maria in direzione dell’Arno. Poco prima di giungervi, sulla mia sinistra,…
Lo diciamo da sempre: Pisa non è solo la Torre. Ma presi dalla routine o dalla frenesia della vita quotidiana a volte ci dimentichiamo di vivere al meglio…
– Antonio Cassisa – E mi torna a mente quel giorno in cui mia mamma mi chiese timidamente se avrei potuto accompagnarla a Montefoscoli a portare qualche fiore sulla tomba…
Ci è capitato di leggere, su Facebook, quanto ha scritto il vicedirettore de il Tirreno, Fabrizio Brancoli, a commento di una foto che lui stesso ha scattato nel…
Escursione notturna nel Deserto di Accona Fatevi incantare dai mille colori dell’ultima luce del giorno e i contorni sempre meno delineati di un paesaggio che non ha segreti,…
Pisa era un centro molto importante ai tempi dei Romani, anche se le testimonianze di quell’epoca sono rimaste poche. Nel Medioevo, infatti, non si andava troppo per il…
Vi segnaliamo una bella iniziativa in programma domenica 9 luglio, a partire dalle 20.30, ad Argini e margini (Lungarno Galilei). Si tratta di una mostra fotografica dal titolo…
– Pierluigi Ara – Calci, perché il nome? Ci sono almeno due scuole di pensiero. L’ipotesi più attendibile è che l’appellativo sia legato alla posizione geografica del luogo, di…
Quando entrò in funzione, nel 1911, il “New York Times” la descrisse come la più potente al mondo, in grado di coprire con il proprio segnale circa un…