L’hanno chiamata “double game” (doppio gioco) l’operazione di polizia con cui è stata sgominata una banda di trafficanti di droga che importava dall’estero ingenti partite di hascisc. Tre…
È un fiume in piena Luca Nannipieri. Da poco ha ottenuto un importante riconoscimento, a Venezia, il Premio Arte per la Critica, da parte della Fondazione Mazzoleni, durante…
Nonostante la robotica sia sempre più importante nelle nostre vite, e la notevole presenza in Toscana e in particolare a Pisa di chi fa ricerca in tal senso,…
A noi sembra una normale questione di buon senso, ma c’è voluto il lavoro di diversi giudici per affermare un principio sacrosanto: la libertà di cibo nelle scuole.…
Le leggi della vergogna, quelle con cui l’Italia si allineò a Hitler nel folle disegno di eliminare gli ebrei, furono firmate a San Rossore, dove i Savoia avevano…
Grande scoperta scientifica nei laboratori di Biologia della Scuola Normale di Pisa: sono state riprodotte le cellule della corteccia cerebrale. Potrebbero essere utilizzate per il recupero della capacità…
Gli piace parlare della sua città e i suoi ricordi più belli sono legati a Pisa. Gli si illuminano gli occhi. In questa chiacchierata con L’Arno.it Roberto Farnesi…
“Babbo, hai sbagliato, vieni di qua”. Sul portone di casa un uomo aspetta impaziente l’arrivo dell’ambulanza. “È lei che ha chiesto aiuto?”. “Sì, grazie. Venga, è di sopra,…
Paragonato a quanto accaduto a Genova è niente. Da un lato ci sono decine di morti, un viadotto crollato, danni enormi e un buco nella circolazione stradale da…
È forte anche a Pisa la commozione per il crollo del ponte di Genova, costato la vita a decine di persone, tra cui Alberto Fanfani, 33 anni, e la…
Nata nel 1949 in una città che a fatica usciva dalle macerie della guerra, all’inizio era formata soprattutto da barbieri. Oggi con migliaia di piccole e medie imprese…