“Orme pisane in Sardegna. Immagini di storie e di affetti” è il titolo di una bella mostra allestita al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi, fino al 23…
L’assessore Filippo Bedini, che per il Comune di Pisa ha la delega alle manifestazioni storiche, al quotidiano il Tirreno ha parlato della necessità che il Giugno pisano torni…
All’interno del Complesso monumentale di San Domenico, a San Miniato (Pisa), ha aperto il MuMe, Museo della memoria. Si tratta di un museo multimediale, concentrato soprattutto sulla Seconda…
Alcuni studiosi dell’Università di Pisa hanno condotto delle ricerche approfondite sulle ossa di Liutprando, re dei Longobardi. Ne parlerà un servizio di SuperQuark, in onda su Rai 1 mercoledì…
Una delle cose più belle dopo il cinema è… il cinema all’aperto. Quest’anno a Tirrenia si ripete un’esperienza davvero unica: “Il cinema degli Americani”, rigorosamente sulla spiaggia. Cinque…
Non è neanche calcio d’agosto, siamo ancora a luglio, quindi è inutile stare a guardare il risultato, gli schemi o le giocate. E nemmeno fissarsi troppo sulla formazione,…
Fino al 19 settembre al Museo delle Sinopie di Pisa è possibile ammirare “La Madonna in adorazione del Bambino”, un dipinto poco conosciuto di Orazio Lomi Gentileschi (Pisa…
“Ciao Selene, continua a tifare nerazzurro da lassù”. Si è chiuso così un comunicato del Pisa Sporting Club, per ricordare una grandissima tifosa nerazzurra, Selene Biosa, morta a…
Il senatore Alberto Barachini (46 anni) è il nuovo presidente della Commissione di Vigilanza sulla Rai. Classe 1972, laureato in Lettere moderne all’Università di Pisa, Barachini è giornalista…
Sono dati molto interessanti quelli emersi dallo studio della Cna di Pisa. Il Tax free day (il giorno che segna la libertà dalle tasse) nella nostra città è…
Avete presente i joystick, quegli aggeggi che si usano per giocare alla Playstation consentendoci di fare ogni genere di cose, più o meno spericolate o divertenti, semplicemente azionando…