– Luca Bocci – Dopo aver passato qualche episodio ad esplorare le pagine meno conosciute della storia della nostra regione, torniamo alla nostra missione originale: raccontare le storie…
– Paolo Lazzari – Con il suo aspetto superbo e ammiccante, Firenze attira milioni di visitatori ogni anno. Molti però si infilano nei tour convenzionali stampati sulle guide…
Riuscire a legare il territorio unendo spettacolo, cultura e sport all’insegna del benessere mentale e fisico. Questo fine settimana la Città di Pisa ci proverà offrendo tre appuntamenti…
– Ilaria Clara Urciuoli – Una mostra imponente quella ospitata a Palazzo Pitti fino al 5 giugno su Giuseppe Bezzuoli, pittore che fino a ieri era stato il…
– Guido Martinelli – Ero in piena adolescenza, la testa perduta tra le nuvole e un nuovo vicino in là con gli anni che tutte le sere di…
– Ilaria Clara Urciuoli – Nella giornata mondiale del teatro vogliamo rendere omaggio al palcoscenico ricordando e analizzando il ruolo di Firenze e della Toscana nel panorama nazionale,…
– Andrea Cosimi – L’antica chiesa di San Sisto, un bellissimo tempio in “Cortevecchia”, una zona di Pisa dove sorgeva una delle prime corti, si trova tra via…
– Roberto Riviello – Non lasciatevi ingannare dal manifesto, dove si vedono due donne divise da una porta e la più giovane che sta accarezzando una pistola semiautomatica:…
– Ilaria Clara Urciuoli – Roxelana è oggi un simbolo della vicinanza di Firenze all’Ucraina, una vicinanza dichiarata da Eike Schmidt che espone all’ingresso della Galleria Palatina di…
– Luca Bocci – Nell’anno e spiccioli che abbiamo passato a provare a spiegarci cosa renda la nostra Toscana così unica, ci siamo accorti di avervi fornito parecchie…
– Giuseppe Capuano e Guido Martinelli – La primavera, avvicinandosi, sia pur con qualche timore, reca sempre con sé qualcosa di buono che rallegra un pochino questi giorni…